Abbiamo perso il senso del Sacro!
Il Narciso di Caravaggio
Se ogni mito è legato alla vita immaginaria dell’umanità, quello di Narciso afferma più di ogni altro una sorta di primato dell’immagine. Vi rimando qui …
La Parola ritrovata dei Principi Rosa+Croce
Sag.mo Qual è l’ora del perfetto Massone?I Custode Il momento nel quale la Parola è stata ritrovata, la Pietra Cubica si è cambiata in Rosa...
I metalli
I metalli, rappresentati da ogni sostanza metallica e da monete in genere, vengono tolti al Profano già nel Gabinetto di Riflessione. La prima spiegazione che...
Johaben
I nove Cavalieri Eletti si misero in marcia e camminarono per qualche tempo tutti insieme, ma poi uno di essi, chiamato Johaben, più ardito degli...
La porta del Tempio
Di seguito si riportano alcune considerazioni delle meditazioni eseguite su “la porta del Tempio”. Tali meditazioni sono state eseguite secondo il metodo insegnato dalla Massoneria...
La Chiave Spezzata
dell’Intelligenza del Cuore Questo è il Sancta Sanctorum, qui nessuno che non sia degno può entrare.Soltanto la chiave dell’Intelligenza può offrire il passo. Avete questa...
La Coppa delle Libagioni
Fratello Maestro Terribile, porgete la Coppa al Profano affinché egli beva. Prima di affrontare i Viaggi Iniziatici, è chiesto al Profano di bere dalla Coppa...
L’Oscuro Sotterraneo del XXXI grado
Nel XXXI grado di Grande Ispettore Inquisitore Commendatore del Rito Scozzese Antico e Accettato, l'accesso a un sotterraneo oscuro è cruciale per comprendere la simbologia massonica e avanzare verso la "Santa Conoscenza". Questo luogo è raggiungibile tramite una botola e simboleggia un viaggio interiore illuminato dal Logos divino. Le pareti del sotterraneo sono decorate con geroglifici che rappresentano un alfabeto filosofico ermetico, essenziali per la progressione nel percorso iniziatico verso la comprensione più elevata.