È importante iniziare, così come siamo abituati ed abbiamo già fatto nei precedenti articoli, con l’etimologia della parola. Infatti, per Intelletto bisogna intendere Intus-legere, ovvero...
L’Anima
Ricollegandoci all’articolo precedente relativo alla Materia, anche per l’Anima ritengo che sia necessario partire dall’etimologia della parola per definirne il concetto. Il termine Anima deriva...
Lo riconobbi, lo chiamai per nome e lo possedetti… e poi lo uccisi!
In questi giorni di immensa e profonda solitudine, mentre tutto attorno sembra ormai non esistere, mentre i suoni che sento al mattino si ripetono con …
La Morte e la Vita
La meditazione sulla morte è indubbiamente elemento cardine del percorso iniziatico e così pure la rappresentazione simbolica attraverso l’utilizzo della ritualità e di leggende che...
La Materia
Così come per ogni argomento trattato, ritengo sia necessario partire dall’etimologia della parola e quindi dal sanscrito MATRAM che equivale a misura. In questo senso...
Commenti su “Il Kybalion” – III parte
N.B.: Per poter comprendere meglio i commenti, è necessario avere accanto una copia del Kybalion in quanto non ho voluto riportare gli assiomi per evitare...
Commenti su “Il Kybalion” – II parte
N.B.: Per poter comprendere meglio i commenti, è necessario avere accanto una copia del Kybalion in quanto non ho voluto riportare gli assiomi per evitare...
Commenti su “Il Kybalion” – I parte
Introduzione N.B.: Per poter comprendere meglio i commenti, è necessario avere accanto una copia del Kybalion in quanto non ho voluto riportare gli assiomi per...
Davanti alla legge
di Franz Kafka Davanti alla legge sta un Guardiano. Un uomo di campagna viene da questo Guardiano e gli chiede il permesso di accedere alla …
La Cappella di San Severo
La Cappella di San Severo fu costruita dal Principe di San Severo Raimondo di Sangro. Egli discendeva da un’antichissima famiglia di nobile stirpe della Puglia. …